Cosa vedere
MAROCCO
Oltre ai consigli della top list del viaggio...
altre cose da vedere in Islanda:
- Rabat
- Meknes
- Tangeri
- Ceuta
- El Jadida
- Volubilis
- Ouarzazate
![]() Fes |
---|
![]() Gli elaborati stucchi |
![]() Asilah |
![]() Via delle kasbah |
![]() L'arte della contrattazione |
![]() Oualidia |
![]() Sogni d'oro |
![]() Chefchaouen |
![]() Essaouira |
![]() Marrakech |

Rabat
La perla di Rabat è la Kasbah les Oudaias, racchiusa da alte e possenti mura merlate, su una scogliera panoramica alla foce del fiume. Al suo interno una rete di rilassati vicoli imbiancati a calce, qualche murales colorato e alcuni bei negozi che offrono arte, artigianato e prodotti locali.
La medina, con la sua cinta muraria, è un grande e vivace mercato di qualsiasi articolo vi venga in mente!

Tangeri
Visitare il Museo della Kasbah, nell'antico palazzo del sultano e poi concordare un prezzo con una guida locale e lasciarsi condurre nei meandri della medina, fra storie di spie e fricchettoni, degrado e restauri. Quindi dedicarsi ad una lenta contrattazione per un colorato tappeto berbero sorseggiando un tè alla menta e poi ripercorrere i passi degli artisti della beat generation, brindando o dormendo nei luoghi che li ospitavano.
​

La cisterna di El Jadida
Un luogo incantevole, un'atmosfera onirica di luci e riflessi, colonne e prospettive, fra echi di voci e silenzi rotti solo dal suono di una goccia che si stacca dal soffitto e fa vibrare il sottile strato d'acqua che ricopre il pavimento.

Meknes
Dalla vivace piazza el Hedim, centro cittadino, si può scegliere qualsiasi direzione senza sbagliare: a nord si estende la medina, più luminosa e tranquilla di altre, è piacevole da scoprire, con una sosta doverosa nella favolosa medersa Bou Inania. A ovest e sud il vecchio quartiere ebraico. Ad est, oltre la maestosa porta di Bab el-Mansour, si entra nella città imperiale del sultano Moulay Ismail, da non perdere le prigioni, il mausoleo e le incredibili rovine delle stalle.

Ceuta
Enclave spagnola fortificata in terra africana: mostrare il passaporto, superare la frontiera e ritrovarsi in Europa, con tutti i confort e i privilegi che ne conseguono, e col pensiero a tutti i disperati che tentano di varcarne il confine, in cerca di una vita migliore.

Gli scavi di Volubilis
Vestigia romane di quella che fu la provincia Mauritania: oltre 40 ettari di rovine, con strade, terme e frantoi, campidoglio, foro e basilica, un arco trionfale e tanti mosaici che raffigurano acrobati, baccanali, ninfe, dee e miti quali Orfeo ed Ercole!

Ourzazate
Punto d'incontro fra le valli del Draa e del Dades, Ourzazate conquista con la Kasbah di Taourirt, dedalo di scale, corridoi e sale decorate di stucchi, intarsi, azulejos e zellij.