Un centro storico rimasto intatto nei secoli, protetto da una possente cerchia di mura risalente al Cinquecento, trasformate in una comoda passeggiata alberata di quattro chilometri.
All'interno è bello perdersi fra le vie e ritrovarsi in spazi unici come la medievale piazza dell'Anfiteatro, dalla forma ellittica, e poi molti interessanti edifici religiosi, fra cui il Duomo di San Martino e San Michele in Foro: entrambi in stile gotico-romanico, con bellissime facciate in marmo bianco decorate da più livelli di archetti, e interni semplici e solenni.
Per gli appassionati di cinema e giardini c'è Palazzo Pfanner, che è stato location del "Marchese del Grillo" di Monicelli e ospita un'oasi fiorita con statue e fontane a ridosso delle mura.
Infine segnaliamo la Basilica di San Frediano, con un brillante mosaico d'ispirazione bizantina a decorarne la facciata, e la torre Guinigi, da cui ammirare il panorama sui tetti, sotto le fronde di alcuni alberelli.
gallery:
![]() Giardini Pfanner | ![]() Duomo | ![]() Duomo - particolare |
---|---|---|
![]() Giardini Pfanner con campanile | ![]() Panorama | ![]() Campanile del duomo |
![]() Panorama | ![]() Soffitto del duomo | ![]() Interni del duomo |
![]() San Michele | ![]() Soffitto del duomo | ![]() San Frediano - dettaglio mosaico |
![]() San Michele con case medioevali | ![]() Tagliere di pecorini |